
Ecografia e Ecocolordoppler
Specialisti

Dott. Andrea Baraldo

Dott. Davide dal Borgo

Dott.ssa Alessandra Costantini

Dott. Marco Manzi

Dott.ssa Cecilia Mazza

Dott. Saverio Peretto
Prestazioni
L’ecografia è una metodica di indagine diagnostica che utilizza gli ultrasuoni (suoni ad altissima frequenza).
L’ecografia è un esame non invasivo, privo di rischi e di effetti collaterali; non ha alcuna controindicazione.
È una tecnica diagnostica che può avere applicazioni in numerose specialità, essendo un esame agile, senza alcuna controindicazione per il paziente costituisce sempre più spesso l’approccio iniziale alla maggior parte delle patologie.
I vantaggi di quest’esame sono molteplici: è innocuo per il paziente e può essere ripetuto anche molte volte a breve distanza di tempo.
In molti casi (come nello studio del cuore e di organi addominali e superficiali come la tiroide, i testicoli, i muscoli ed i vasi) è molto preciso e sensibile e spesso è in grado di evidenziare anche piccolissime alterazioni della struttura di un organo, delle dimensioni di pochi millimetri.
Per alcuni casi specifici, al momento della prenotazione, verranno fornite le indicazioni necessarie per prepararsi correttamente all’esame.
Tempi di refertazione
Le ecografie si eseguono su appuntamento.
L’ecografia viene refertata immediatamente e il referto viene consegnato al paziente, corredato dalle immagini, non appena terminato l’esame.
Preparazione per Ecografie
ECOGRAFIA ADDOMINALE SUPERIORE / EPATO – BILIARE / RENALE / PANCREATICA / SPLENICA
Per questo tipo di ecografia è necessario essere a digiuno da almeno 6 ore.
ECOGRAFIA TIROIDEA
Per questo tipo di ecografia non è necessaria una specifica preparazione. Ricordarsi sempre di portare con sé i precedenti esami effettuati e tutta la documentazione clinica che riguarda la tiroide.
ECOGRAFIA MAMMARIA
Per questo tipo di ecografia non è necessaria una specifica preparazione. Durante l’esame bisognerà rimanere a torace scoperto. Ricordarsi sempre di portare con sé i precedenti esami effettuati (ecografie, mammografie).
ECOGRAFIA PELVICA / VESCICO PROSTATICA / ADDOME INFERIORE
Per una corretta valutazione della vescica e del basso addome, è opportuno presentarsi all’esame con la vescica moderatamente distesa. Si consiglia quindi, 1 ora prima dell’esame, di svuotare completamente la vescica (andare in bagno e urinare) e 45 minuti prima dell’esame bere 3/4 di litro di acqua naturale (sono esclusi i bambini ed i pazienti cardiopatici o nefropatici sottoposti a restrizioni idriche, che dovranno chiedere in merito al proprio medico curante).
Portare sempre gli esami precedenti. Dal momento in cui si inizia a bere non bisogna più urinare.
ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO
Il giorno dell’esame mantenere il digiuno nelle 5/6 ore precedenti. Per una corretta valutazione della vescica e del basso addome, si consiglia quindi, 1 ora prima dell’esame, di svuotare completamente la vescica (andare in bagno e urinare) e 45 minuti prima dell’esame bere 3/4 di litro di acqua naturale (sono esclusi i bambini ed i pazienti cardiopatici o nefropatici sottoposti a restrizioni idriche, che dovranno chiedere in merito al proprio medico curante).
Portare sempre gli esami precedenti.
ECOGRAFIA TRANSVAGINALE
Per questo esame non è richiesta alcuna preparazione particolare.
ECOGRAFIA TRANSRETTALE
L’esame transrettale viene eseguito inserendo nel retto una sonda. L’esame non è doloroso e generalmente ben sopportato.
Per questo esame è opportuno effettuare qualche ora prima un microclisma (si comprano già fatti in farmacia) al fine di ottenere una buona pulizia del retto.
ECOGRAFIA MUSCOLARE, TENDINEA, ARTICOLARE, CUTANEA
Per questo tipo di ecografia non è necessaria una specifica preparazione; ricordarsi sempre di portare con sé gli i precedenti esami effettuati e tutta la documentazione clinica che riguarda la parte da esaminare.
ECODOPPLER DEGLI ARTI E DEI TRONCHI SOVRAORTICI
Per questi esami non è richiesta alcuna preparazione; ricordarsi sempre di portare con sé gli i precedenti esami effettuati e tutta la documentazione clinica che riguarda la parte da esaminare.
ECOGRAFIA OSTETRICA
I trimestre: per queste ecografie è necessario arrivare al momento dell’esame con la vescica molto piena; bisogna pertanto bere almeno un litro di acqua che va terminata circa 45 minuti prima dell’orario previsto per l’esame. Dal momento in cui si inizia a bere non bisogna più urinare. Subito dopo dell’esame si potrà svuotare la vescica. La compressione della sonda sulla vescica piena risulta piuttosto fastidiosa ma l’esame dura pochi minuti.
III trimestre: per questa ecografia non è richiesta alcuna preparazione particolare.
Ricordarsi di portare sempre con se tutte le precedenti ecografie eseguite durante la gravidanza in atto; in loro assenza l’esame non potrà essere eseguito.
INFO E PRENOTAZIONI
Richiedi maggiori informazioni o prenota una prestazione
Chiama ora Prenota online Prenota via mailI NOSTRI ORARI
Orario di apertura
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ:
07:30 – 19:00
Orario ritiro referti
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ:
07:30 – 19:00
Orario prelievi
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ:
07:30 – 10:00