ECOGRAFIA ADDOMINALE SUPERIORE / EPATO – BILIARE / RENALE / PANCREATICA / SPLENICA:
Per questo tipo di ecografia è necessario essere a digiuno da almeno 6 ore.
ECOGRAFIA TIROIDEA:
Per questo tipo di ecografia non è necessaria una specifica preparazione. Ricordarsi sempre di portare con sé i precedenti esami effettuati e tutta la documentazione clinica che riguarda la tiroide.
ECOGRAFIA MAMMARIA:
Per questo tipo di ecografia non è necessaria una specifica preparazione. Durante l’esame bisognerà rimanere a torace scoperto. Ricordarsi sempre di portare con sé i precedenti esami effettuati (ecografie, mammografie).
ECOGRAFIA PELVICA / VESCICO PROSTATICA / ADDOME INFERIORE:
Per queste ecografie è necessario arrivare al momento dell’esame con la vescica molto piena; bisogna pertanto bere almeno un litro di acqua che va terminata circa 45 minuti prima dell’orario previsto per l’esame. Dal momento in cui si inizia a bere non bisogna più urinare.
ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO:
Per questo tipo di ecografia è necessario essere a digiuno da almeno 6 ore e arrivare al momento dell’esame con la vescica molto piena; bisogna pertanto bere almeno un litro di acqua che va terminata circa 45 minuti prima dell’orario previsto per l’esame. Dal momento in cui si inizia a bere non bisogna più urinare.
ECOGRAFIA TRANSVAGINALE:
Per questo esame non è richiesta alcuna preparazione particolare.
ECOGRAFIA TRANSRETTALE:
L’esame transrettale viene eseguito inserendo nel retto una sonda. L’esame non è doloroso e generalmente ben sopportato.
Per questo esame è opportuno effettuare qualche ora prima un microclisma (si comprano già fatti in farmacia) al fine di ottenere una buona pulizia del retto.
ECOGRAFIA MUSCOLARE, TENDINEA, ARTICOLARE, CUTANEA:
Per questo tipo di ecografia non è necessaria una specifica preparazione; ricordarsi sempre di portare con sé gli i precedenti esami effettuati e tutta la documentazione clinica che riguarda la parte da esaminare.
ECODOPPLER DEGLI ARTI E DEI TRONCHI SOVRAORTICI:
Per questi esami non è richiesta alcuna preparazione; ricordarsi sempre di portare con sé gli i precedenti esami effettuati e tutta la documentazione clinica che riguarda la parte da esaminare.
ECOGRAFIA OSTETRICA:
I trimestre: per queste ecografie è necessario arrivare al momento dell’esame con la vescica molto piena; bisogna pertanto bere almeno un litro di acqua che va terminata circa 45 minuti prima dell’orario previsto per l’esame. Dal momento in cui si inizia a bere non bisogna più urinare. Subito dopo dell’esame si potrà svuotare la vescica. La compressione della sonda sulla vescica piena risulta piuttosto fastidiosa ma l’esame dura pochi minuti.
III trimestre:per questa ecografia non è richiesta alcuna preparazione particolare.
Ricordarsi di portare sempre con se tutte le precedenti ecografie eseguite durante la gravidanza in atto; in loro assenza l’esame non potrà essere eseguito.